Acquista qui la pratica di deposito del tuo marchio aziendale
Di seguito riportiamo la definizione corrente di marchio:
Il marchio è un qualunque segno suscettibile di essere rappresentato graficamente, in particolare parole (compresi i nomi di persone), disegni, lettere, cifre, suoni, forma di un prodotto o della confezione di esso, combinazioni o tonalità cromatiche, purché siano idonee a distinguere i prodotti o i servizi di un'impresa da quelli delle altre.
In Italia esso è disciplinato dagli articoli da 7 a 28 del Codice della proprietà industriale (decreto legislativo n. 30 del 10 febbraio 2005).
Si distingue il marchio di fatto dal marchio registrato che, in virtù del processo di registrazione dinanzi all'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM), gode di una protezione rafforzata in quanto ha data certa, mentre il marchio di fatto deve dimostrare sia la notorietà che il preuso esteso. La registrazione dura dieci anni a partire dalla data di deposito della domanda, salvo il caso di rinuncia del titolare e alla scadenza può essere rinnovata ogni volta per ulteriori dieci anni.
La registrazione del marchio aziendale, atto spesso sottovalutato dalle nostre imprese medie e piccole, è viceversa un potente strumento ai fini della tutela giuridica e commerciale dei propri prodotti e servizi, e in definitiva del proprio business.
La registrazione del marchio può essere effettuata con modalità:
- nazionale (se tutela l'unicità del proprio marchio aziendale in Italia)
- comunitaria (se tutela l'unicità del proprio marchio aziendale all'interno dell'Unione Europea)
- internazionale (se tutela l'unicità del proprio marchio aziendale in un singolo Paese al di fuori dell'Unione Europea, ad esempio negli Usa)
La ricerca di anteriorità serve invece a individuare l'eventuale presenza di un marchio già registrato identico o confondibile con quello che si deposita per la registrazione, in modo da evitare un rigetto della domanda presentata.
Siamo in grado di occuparci per Vostro conto sia della pratica di ricerca di anteriorità, sia di quella di domanda di deposito (registrazione) del marchio, al costo di € 500,00 + Iva (sono escluse le spese per diritti legali, bolli e simili, che variano in base alla tipologia di domanda di registrazione). Contattaci per maggiori informazioni o compila direttamente e inviaci all'indirizzo email aiutoimpresa@virgilio.it il nostro modulo per la presa in carica della pratica che trovi qui sotto
MODULO DI ACQUISTO PRATICA DI DEPOSITO DEL MARCHIO.pdf (36,7 kB)
TUTELA LA TUA IMPRESA E IL TUO BUSINESS
REGISTRA IL TUO MARCHIO NEI MERCATI DI TUO INTERESSE