MOLISE - Sostegni alle micro imprese attraverso la concessione di garanzie

28.10.2012 18:56

L'Amministrazione Provinciale di Campobasso e la Camera di Commercio di Campobasso informano le imprese e gli aspiranti imprenditori della provincia che è possibile presentare domande per accedere alla garanzia del Fondo a sostegno del credito per favorire la nascita e il consolidamento dell’imprenditorialità locale, giovanile e l’occupazione. A seguito di ulteriori versamenti di risorse da parte degli Enti promotori e dei rimborsi, nel tempo, del capitale preso a prestito da parte delle imprese già finanziate, si sono rese disponibili sul Fondo risorse che potranno essere impiegate per offrire garanzia a nuovi soggetti interessati.

Il Fondo di Garanzia per lo sviluppo della microimprenditorialità, l’autoimpiego e l’innovazione appositamente costituito dalle due Amministrazioni ha l’obiettivo di rivitalizzare l’imprenditorialità, specie dei giovani e delle donne, sostenere l’occupazione, incentivando la popolazione, soprattutto giovanile, a non abbandonare il territorio e favorire processi innovativi.

Possono richiedere la garanzia diretta le imprese costituite sotto forma societaria o le ditte individuali della provincia di Campobasso, rientranti nei limiti della microimpresa. Possono richiedere la controgaranzia i Confidi, con sportello sul territorio della provincia di Campobasso, che con atto formale manifestino la volontà di accettazione delle condizioni di accesso al Fondo e del disciplinare del Fondo.

I soggetti beneficiari finali sono:

  • le microimprese di nuova costituzione (da costituirsi/iscriversi al Registro imprese entro 180 giorni dalla data di presentazione delle domanda di accesso al Fondo);
  • quelle già costituite, iscritte nel Registro delle Imprese, istituito presso la Camera di Commercio di Campobasso.

La  garanzia per ogni azienda concessa sarà pari all’80% del totale degli investimenti e comunque non superiore ad € 30.000,00. Si ricorda che le domande saranno valutate secondo l’ordine cronologico di arrivo ed ammesse nei limiti delle risorse disponibili.

Per saperne di più compilate e inviateci il nostro MODULO DI ABBONAMENTO ANNUALE IMPRESE.pdf (56 kB) o il nostro MODULO DI ABBONAMENTO ANNUALE PROFESSIONISTI.pdf (56,5 kB), oppure richiedici una consulenza personalizzata compilando e inviandoci il nostro MODULO DI RICHIESTA CONSULENZA.pdf (37,8 kB).

In alternativa se intendete affidarci direttamente la pratica per la richiesta del contributo contattaci ai numeri 3456929790 - 3347208805 o inviaci una email all'indirizzo aiutoimpresa@virgilio.it

 

 

 

 

Indietro