MILANO - Contributi alle attività con vetrina fronte strada nei quartieri di Brera, Giambellino, Isola, Navigli e Sarpi
13.02.2013 20:03Un nuovo interessante BANDO utilizzabile dalle piccole e medie imprese del commercio (compresi bar, ristoranti e simili), dei servizi (compresi i professionisti), artigianali, del turismo operanti a Milano nei distretti commerciali di Brera, Giambellino, Isola, Navigli e Sarpi con attività e accesso dal piano strada e con vetrine sulla pubblica via.
Il bando si propone di migliorare la qualità estetica e ambientale delle aree interessate. Sono quindi ammesse le seguenti SPESE:
- attrezzature e arredi per gli spazi esterni ai locali (tende, dehors, tavoli e sedie da esterno, insegne, illuminazione esterna, chioschi per edicole), comprese la manodopera e le eventuali opere murarie necessarie per l'istallazione delle attrezzature;
- lavori e opere edili (tinteggiatura, intonaco, pavimentazione, fabbro etc..) per la risistemazione di facciate e fronti strada a quota marciapiede;
- acquisto di vetrine, anche vetrine interattive touch screen e saracinesche antigraffito (a moduli a maglia) con o senza motore; decorazioni artistiche delle saracinesche;
- acquisto di pannelli solari (le spese di impianto non saranno finanziate)
- acquisto e istallazione di sistemi esterni di videosorveglianza e di allarme elettronici, istallazione di mezzi di dissuasione e di anti-intrusione.
Le spese possono essere sostenute dopo la presentazione della domanda o anche prima. In questo caso sono ammesse le spese fatturate a partire dal 21/12/2012.
Il bando prevede un CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO (denaro da non restituire) a copertura del 50% delle spese ammesse e fino a 10 MILA EURO di contributo. Non sarà possibile presentare domande di contributo che prevedono una spesa complessiva inferiore a 2 mila euro.
Le imprese beneficiarie del contributo dovranno sostenere le spese previste (se non già sostenute) entro il 20/12/2013.
Le domande dovranno essere presentate entro il 28 FEBBRAIO 2013.
Il bando in oggetto funziona a graduatoria. Ad ogni domanda pervenuta sarà assegnato dal Comune di Milano un punteggio. Costituiranno elementi premianti le seguenti condizioni:
- 10 punti per le imprese in cui titolare o in cui almeno il 50% dei soci ha meno di 36 anni di età
- 10 punti per le imprese in cui il titolare o in cui almeno il 50% dei soci sia/siano donna/e
- 10 punti per le imprese che hanno ottenuto la qualifa di "bottega storica" dal Comune di Milano
- 5 punti per le librerie (anche di libri usati), le edicole e le cartolerie
A parità di punteggio saranno anteposte le imprese di più recente attività.
Alcune spese previste dal bando (ad esempio le tende per esterno) devono rispondere a determinati criteri stabiliti da ciascun piano di zona (il colore, le caratteristiche etc..).
Per i nostri ABBONATI le INFORMAZIONI DI DETTAGLIO e l'accesso alla MODULISTICA per la presentazione delle domande di contributo nell'AREA RISERVATA del sito.
Tag:
———
Indietro