LOMBARDIA - Voucher per l'internazionalizzazione delle PMI
05.02.2013 21:19Il bando mette a disposizione delle micro, piccole e medie imprese lombarde voucher a fondo perduto per l’acquisto di servizi di consulenza e per la partecipazione a missioni e a fiere internazionali all’estero. Il bando, promosso da Regione Lombardia e dal Sistema Camerale, nell'ambito dell'accordo di programma per lo sviluppo economico e la competitività del sistema lombardo, è finalizzato a favorire i processi di internazionalizzazione delle micro piccole medie imprese (MPMI) . Il bando prevede l'erogazione di contributi a fondo perduto mediante l'assegnazione alle imprese di voucher finalizzati all'acquisto presso soggetti terzi di servizi a supporto dell'internalizzazione. Sono previste tre misure per le quali è possibile presentare le domande:
- Misura A - servizi di consulenza e supporto per l’internazionalizzazione
- Misura B - partecipazione a missioni economiche all’estero in forma coordinata
- Misura C - partecipazione a fiere internazionali all’estero, in forma individuale o in forma aggregata
Il valore del Voucher è variabile a seconda della tipologia e dell’area geografica di intervento, da un minimo di € 1.200,00 a un massimo di € 3.000,00. Le risorse complessivamente stanziate ammontano a € 5.864.000,00. I beneficiari sono le imprese lombarde che rientrano nella definizione di micro, piccola e media impresa (MPMI) secondo la normativa comunitaria in possesso dei seguenti requisiti:
- avere sede legale e/o sede operativa attiva in una provincia lombarda ed essere iscritte al Registro Imprese della Camera di Commercio lombarda territorialmente competente;
- essere attive e in regola con il pagamento del Diritto Camerale Annuale;
- avere assolto gli obblighi contributivi ed essere in regola con le normative sulle salute e sicurezza sul lavoro di cui alla Legge 626/94 e successive modificazioni e integrazioni;
- non trovarsi in difficoltà secondo la normativa vigente;
- non aver ricevuto sulla stessa iniziativa altri contributi pubblici per le spese oggetto del finanziamento;
- non trovarsi in nessuna delle altre situazioni ostative relative agli aiuti di stato dichiarati incompatibili dalla Commissione europea.
Le domande per i voucher A possono essere presentate dalle ore 10,00 del 5 marzo 2013 sino alle ore 12,00 del 31 gennaio 2014. Le domande per i voucher B e C possono essere presentate dalle ore 10,00 del 5 marzo 2013 fino alle ore 12,00 del 31 gennaio 2014, con i seguenti limiti:
- dalle ore 10,00 del 5 marzo 2013 per le iniziative con data di inizio dal 1 febbraio 2013 e fino al 29 giugno 2013 (prima finestra);
- dalle ore 10,00 del 22 maggio 2013 per le iniziative con data di inizio dal 30 giugno 2013 e fino al 9 ottobre 2013 (seconda finestra);
- dalle ore 10,00 del 4 settembre 2013 e fino alle ore 12.00 del 31 gennaio 2014 per le iniziative con data di inizio dal 10 ottobre 2013 e fino al 31 gennaio 2014 (terza finestra).
Per i nostri ABBONATI sono disponibili nell'AREA RISERVATA del sito le informazioni di dettaglio e le istruzioni per la compilazione della domanda.
Tag:
———
Indietro