LOMBARDIA - Contributi alle imprese per la ricostruzione post terremoto

09.03.2013 13:06

Dal giorno 5 marzo 2013 è aperta la piattaforma per l’invio telematico delle domande di contributo per la riparazione, il ripristino, la ricostruzione di immobili ad uso produttivo, per la riparazione e il riacquisto di beni mobili strumentali all’attività, per la ricostituzione delle scorte e dei prodotti IGP e DOP e per la delocalizzazione, in relazione agli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012, come previsto dall’Ordinanza del Commissario Delegato della Lombardia n. 13 del 20 febbraio 2013.

Ai sensi dell’Ordinanza possono presentare domanda di ammissione al contributo i seguenti soggetti:

  • le imprese, appartenenti a tutti i settori (industriali, dei servizi, commerciali, artigianali, turistiche, agricole, agrituristiche, zootecniche, professionali), con sede nei comuni terremotati o limitrofi, che esercitavano la propria attività in immobili danneggiati o distrutti dal sisma e /o che alla data del sisma erano titolari di macchinari, impianti, beni, scorte e prodotti IGP e DOP danneggiati dal sisma oppure che per poter garantire continuità alla propria attività di impresa hanno delocalizzato in maniera temporanea o definitiva la sede dell’attività;
  • i proprietari, le persone fisiche o giuridiche, e comunque i soggetti diversi dalle imprese che detengano in base a qualsiasi titolo giuridico riconosciuto dall’ordinamento vigente la disponibilità degli immobili, dei beni ad uso produttivo, e dei beni o dei prodotti IGP e DOP da risarcire;
  • i proprietari, le persone fisiche o giuridiche, ovvero coloro che, per legge o per contratto o in base ad altro titolo giuridico valido siano tenuti a sostenere le spese di rafforzamento, ripristino, e ricostruzione degli immobili ad uso abitativo strumentali e/o accessori agli immobili sede di attività di impresa.

Il presupposto necessario individuato dall’art 3, D.L. n. 74/2012 per la concessione dei Contributi, è che gli interventi di cui ai successivi commi siano finalizzati alla ripresa e alla piena funzionalità dell’attività produttiva in tutte le componenti fisse e mobili strumentali e al recupero a fini produttivi degli immobili. Le domande dovranno essere presentate entro la data del 28 Giugno 2013 (al fine di stabilire la data di ricevimento della domanda si terrà conto della data in cui la stessa è stata validata sull'applicativo informatico).

AIUTO IMPRESA è a disposizione della propria clientela per la redazione e la sequela burocratica delle domande di contributo. I nostri ABBONATI hanno inoltre diritto ad uno sconto del 20% sulle nostre tariffe standard.

 

Indietro