LOMBARDIA - Bando per il coordinamento dei tempi delle città e per la mobilità sostenibile

08.11.2012 15:56

Regione Lombardia, in attuazione dell’art. 6 della l.r. 28/2004 "Politiche regionali per l'amministrazione e il coordinamento dei tempi delle città", avvia la fase esplorativa del IV bando per la concessione di contributi ai comuni per la predisposizione e l’attuazione dei Piani territoriali degli orari, con decorrenza dal 25/10/2012 (BURL Serie Ordinaria n. 43 del 25/10/2012).
Possono presentare manifestazioni d’interesse, in forma singola o associata, i comuni della Lombardia:

  • che hanno un PTO in vigore e che abbiano: 1) attribuito la competenza in materia di tempi e orari, ai sensi dell’art.24, c. 2, legge 8 marzo 2000, n. 53; 2) istituito l’ufficio tempi, anche in forma associata in caso di comuni con popolazione non superiore a 30.000 abitanti (art. 24, c. 3, legge 8 marzo 2000, n. 53);
  • con popolazione superiore a 30.000 abitanti (censimento 2011) che sono tenuti a dotarsi di un PTO ai sensi dell’art.23, c. 1, legge 8 marzo 2000 n.53 e art. 24 comma 2;
  • con popolazione tra i 10.000 e 30.000 abitanti che intendono predisporre e adottare un PTO ai sensi dell’art. 23, c. 3 legge, 8 marzo 2000 n. 53 e art. 24 comma 3 e art 5 l.r.28 del 28 ottobre 2004;
  • con popolazione inferiore a 10.000 abitanti che, in forma associata, intendono predisporre e adottare un PTO ai sensi dell’ art. 23 c. 3 legge, 8 marzo 2000, n. 53 e art. 5, l.r.28 del 28 ottobre 2004.

Al fine di favorire la definizione di significative proposte progettuali sostenibili e realizzabili in tempi certi, il IV bando prevede:

  • una fase esplorativa attraverso una manifestazione di interesse, per rilevare istanze e progettualità espresse dai comuni;
  • una fase concorsuale attraverso il bando regionale, in cui si approfondiranno e negozieranno le caratteristiche degli interventi e delle azioni da ammettere a finanziamento. Il contributo massimo concedibile in fase concorsuale sarà di € 50.000,00, pari al massimo all’80% del valore del progetto. I comuni proponenti dovranno cofinanziare il progetto per un minimo del 20% (anche sotto forma di valorizzato).

Sono considerate ammissibili le proposte progettuali che perseguano uno dei seguenti obiettivi:


a) Progetti finalizzati alla predisposizione di un Piano territoriale degli orari
b) Progetti finalizzati all’attuazione di un Piano territoriale degli orari

Le priorità regionali individuate ex 6, c. 4, della l.r. 28/2004 prevedono:

  • Progetti finalizzati a favorire la mobilità sostenibile verso il sistema dei servizi sociosanitari, gli istituti scolastici e i luoghi di lavoro;
  • Progetti finalizzati a migliorare l’accessibilità dei servizi pubblici e privati (giornata del cittadino, decentramento dei servizi comunali, sportelli polifunzionali ecc.), anche con la messa in rete di servizi del sistema allargato della PA; sperimentazioni finalizzate alla semplificazione delle procedure e dei processi di accesso ai servizi, anche con l’utilizzo della Carta Regionale dei Servizi.

Le manifestazioni d’interesse possono essere presentate entro e non oltre le ore 12.00 di venerdì 14 dicembre 2012.

Per i nostri abbonati o per coloro che ci richiedono una consulenza personalizzata è disponibile la scheda dettagliata descrittiva del bando, la documentazione ufficiale e la possibilità di ricevere ogni tipo di chiarimento in merito al bando in oggetto.

Per saperne di più quindi compilate e inviateci il nostro MODULO DI ABBONAMENTO ANNUALE IMPRESE.pdf (56 kB) o il nostro MODULO DI ABBONAMENTO ANNUALE PROFESSIONISTI.pdf (56,5 kB), oppure richiedici una consulenza personalizzata compilando e inviandoci il nostro MODULO DI RICHIESTA CONSULENZA.pdf (37,8 kB).

In alternativa se intendete affidarci direttamente la pratica per la richiesta del contributo contattaci ai numeri 3456929790 - 3347208805 o inviaci una email all'indirizzo aiutoimpresa@virgilio.it

Indietro