ITALIA-ISRAELE - Contributi per progetti congiunti di ricerca e di sviluppo industriale

05.01.2013 19:58

La Direzione Generale per gli Affari Politici e di Sicurezza del Ministero degli Affari Esteri per la Parte italiana, e l’Office of the Chief Scientist (OCS) del Ministero dell’Industria e Commercio per la Parte israeliana, hanno convenuto di pubblicare nei primi giorni del prossimo mese di febbraio 2013 due nuovi bandi per la presentazione di progetti congiunti italo israeliani ammissibili di sostegno finanziario disciplinato dall’Art. 4 dell’Accordo di Cooperazione nel Campo della Ricerca e dello Sviluppo Industriale, Scientifico e Tecnologico tra Italia e Israele. Trattasi di due bandi distinti, il primo aperto al finanziamento di progetti di ricerca pura (track scientifico) da parte di enti e centri di ricerca pubblici e privati nei seguenti settori: sicurezza alimentare e idrica, materiali avanzati, nuovi approcci per contrastare patogeni resistenti ai trattamenti, nuove fonti energetiche. Il secondo per progetti di ricerca applicata (track industriale) da parte di aziende, Enti di Ricerca ed Università pubbliche e private nei settori di cui all’art. 2 dell’Accordo di cooperazione nel campo dello sviluppo industriale scientifico e tecnologico tra il governo della repubblica Italiana e lo Stato di Israele e cioè: sanità, biotecnologie, agricoltura, energia, informatica, ambiente, comunicazioni, innovazione nei processi produttivi, spazio, comunicazione dati e software, altri settori di reciproco interesse. I testi dei due bandi in inglese ed in italiano saranno disponibili prossimamente. I progetti approvati dalle Autorità italiane e israeliane, e che risulteranno vincitori, verranno finanziati da entrambe le Parti contraenti l’Accordo. Il testo completo del bando, nella doppia versione inglese ed italiana, nonché i documenti da compilare per la partecipazione (formulario, label Eureka e dichiarazioni sostitutive), saranno disponibili a partire dal mese di febbraio 2013.

Indietro