ITALIA - Finanziamenti per le strutture e le attività sportive
11.11.2012 13:09L'Istituto per il Credito Sportivo eroga finanziamenti per:
- la costruzione, l'ampliamento, la ristrutturazione, l'attrezzatura ed il miglioramento di impianti sportivi e/o strumentali all'attività sportiva ivi compresa la acquisizione delle relative aree.
- l'acquisto di immobili da destinare ad attività sportive o strumentali a queste.
- la promozione della cultura sportiva.
- la gestione degli impianti sportivi e la realizzazione di eventi sportivi.
- le iniziative di sostegno e sviluppo delle attività culturali.
- l'acquisto, la costruzione, la ristrutturazione ed il miglioramento di luoghi ed immobili destinati ad attività culturali o strumentali ad essa.
Per acquisto di impianto sportivo o di immobili destinati ad attività culturali o strumentali ad essa si intende ogni tipo di acquisto (anche mediante o trasferimento di quote o azioni della società proprietaria) impianti e/o immobili esistenti a condizione che il soggetto acquirente si impegni ad assicurarne, anche indirettamente, la gestione secondo le finalità sportive e/o culturali per l'intera durata dell'ammortamento del mutuo.
Sono inoltre finanziabili interventi strumentali al raggiungimento di uno scopo sportivo o culturale.
I finanziamenti possono essere concessi - al netto di eventuali contributi in conto capitale erogati da terzi - sino al 100% delle spese ammissibili documentate. La percentuale di finanziabilità potrà variare in funzione dell'importo e della durata dell'intervento richiesto, nonché delle garanzie offerte.
Per spese ammissibili si intendono:
- Costo di costruzione/ristrutturazione/ampliamento dell'opera;
- Spese tecniche;
- Spese per la redazione del Business Plan;
- Acquisto attrezzature e arredi;
- Costo d'acquisto aree interessate dalle opere da finanziare;
- Costo di acquisto dell'impianto sportivo ( compresa IVA sull'acquisto, l'imposta di registro e le altre imposte relative all'acquisto, gli onorari notarili relativi alla compravendita, eventuali oneri di intermediazione);
- Oneri concessori e oneri di urbanizzazione relativi al progetto finanziato;
- Spese relative ai pareri CONI, secondo quanto previsto dai relativi regolamenti vigenti;
- IVA.
L'ammissibilità al finanziamento di oneri diversi da quelli sopra elencati potrà essere presa in esame a condizione che si tratti di investimenti ed attività complementari o accessorie ai settori dello sport e dei beni e delle attività culturali che, pur essendo suscettibili di autonoma individuazione sono, strutturalmente o per effetto di apposita convenzione, posti al servizio o di utilità per lo svolgimento dell'attività sportiva (o culturale) o immobili od impianti ove queste si svolgono; il rapporto di connessione dovrà permanere per tutta la durata del finanziamento.
l'Istituto, nei finanziamenti a soggetti diversi dagli enti locali, finanzia di norma interventi realizzati successivamente alla presentazione della domanda di finanziamento. Possono essere altresì finanziati i lavori iniziati o terminati da non più di 18 mesi dalla presentazione della domanda di mutuo, qualora gli stessi siano stati realizzati utilizzando una linea di credito o altri tipi di finanziamento che vengono sostituiti dal mutuo ICS.
L'Istituto può accordare contributi sul tasso d'interesse lordo attraverso un fondo speciale costituito presso l'Istituto medesimo ed alimentato da una quota del 2,45% calcolata sugli incassi lordi dei concorsi a pronostici.
Per i nostri abbonati o per coloro che ci richiedono una consulenza personalizzata è disponibile la scheda dettagliata descrittiva di questi incentivi, la documentazione ufficiale e la possibilità di ricevere ogni tipo di chiarimento in merito.
Per saperne di più quindi compilate e inviateci il nostro MODULO DI ABBONAMENTO ANNUALE IMPRESE.pdf (56 kB) o il nostro MODULO DI ABBONAMENTO ANNUALE PROFESSIONISTI.pdf (56,5 kB), oppure richiedici una consulenza personalizzata compilando e inviandoci il nostro MODULO DI RICHIESTA CONSULENZA.pdf (37,8 kB).
In alternativa se intendete affidarci direttamente la pratica per la richiesta del finanziamento contattateci ai numeri 3456929790 - 3347208805 o inviateci una email all'indirizzo aiutoimpresa@virgilio.it
Tag:
———
Indietro