COMUNE DI BERGAMO - Contributi per nuove attività commerciali e artigianali
27.01.2013 11:53La Direzione Edilizia Privata e Attività Economiche del Comune di Bergamo rende noto che è indetto un quarto bando di selezione per l’individuazione di soggetti a cui concedere contributi economici a sostegno della costituzione di nuove attività commerciali ed artigianali nelle seguenti vie della città: Bonomelli, Paglia, Pignolo, Quarenghi, S. Bernardino, Moroni, Broseta, quartiere Villaggio degli Sposi.
Il contributo per ogni attività è pari al 50% degli investimenti previsti e documentati, fino ad un massimo di 15.000 € di contributo.
In ogni caso sono ammesse richieste di contributo per investimenti il cui ammontare minimo non sia inferiore a 15.000 €.
La liquidazione del contributo avviene secondo le seguenti modalità: l’acconto, pari al 50% dell’importo, è erogato a seguito della constatazione dell’effettiva operatività dell’attività commerciale o artigianale per la quale il contributo stesso è stato richiesto la restante quota del 50% è erogata l’anno successivo a quello di inizio dell’attività, a seguito di constatazione della permanenza dell’operatività della stessa.
I contributi dovranno essere utilizzati per supportare le spese riconducibili alla creazione della nuova attività e in particolare dovranno riguardare:
• costi relativi alla costituzione dell’attività
• costi della garanzia dei consorzi fidi
• acquisto di beni strumentali, macchinari, attrezzature, arredi, strutture non in muratura e rimovibili necessari all’attività
• impianti generali e opere edilizie
• quote del contratto di franchising
• acquisto e sviluppo di software gestionali, professionali e altre applicazioni aziendali inerenti l’attività dell’impresa
• registrazione e sviluppo di marchi e brevetti e relative spese per consulenze specialistiche
• spese per il piano di comunicazione.
Sono finanziabili gli interventi effettuati successivamente alla data di pubblicazione del presente bando. Tutte le spese effettuate e riconducibili alle categorie di cui sopra non potranno essere regolate per contanti o attraverso cessione di beni o compensazione di qualsiasi genere tra il beneficiario e il fornitore, e dovranno essere documentate con idonea fatturazione e relativa attestazione di pagamento (assegno, bonifico, ricevuta bancaria, pagamento con bancomat/carta di credito). Il plico contenente la documentazione richiesta deve pervenire entro e non oltre le ore 12,30 del giorno 12 aprile 2013.
Per i nostri ABBONATI sono disponibili nell'AREA RISERVATA del sito le informazioni di dettaglio e la modulistica per la presentazione della domanda.
Tag:
———
Indietro